Dopo quasi due mesi di chiusura forzata, lo svincolo di Irosa torna finalmente percorribile. A partire dalle ore 12 di mercoledì 2 luglio 2025, la viabilità intercomunale tra le Madonie sarà nuovamente ripristinata, con la riapertura al traffico della strada chiusa dal 12 maggio scorso per urgenti lavori di messa in sicurezza.

L’annuncio ufficiale arriva dal presidente dell’Unione delle Madonie, Luigi Iuppa, dall’assessore alla viabilità Giuseppe Ferrarello e dal sindaco di Blufi, Calogero Puleo. Gli operai stanno concludendo le operazioni di stesa e compattazione del nuovo manto stradale, oltre alla definitiva messa in sicurezza della carreggiata.

L’intervento era stato disposto dagli uffici tecnici della Città Metropolitana di Palermo a seguito di gravi criticità strutturali rilevate sul tratto interessato. In particolare, si è proceduto alla completa rimozione e sostituzione di una canna in acciaio deformata all’interno di un tombino. Tale operazione ha richiesto uno scavo dell’intera sezione stradale fino a una profondità di 7 metri. Un lavoro complesso, che, considerata l’entità del danno e le difficoltà logistiche dell’area, è stato eseguito in tempi relativamente brevi.

La riapertura dello svincolo di Irosa rappresenta un passaggio fondamentale per il ripristino della normale circolazione nelle Madonie, un territorio spesso penalizzato da interruzioni infrastrutturali e disagi legati alla manutenzione viaria. L’auspicio è che simili interventi diventino prassi ordinaria e non emergenza, in un’area che merita infrastrutture all’altezza delle sue potenzialità.