Anche Blufi, piccolo ma fiero comune incastonato tra le Madonie, si unisce al dolore del mondo intero per la scomparsa di Papa Francesco. Il Consiglio dei ministri, nel comunicato ufficiale del 22 aprile ha disposto che fino a sabato 26 aprile 2025, giorno delle esequie, siano esposte a mezz’asta le bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell’intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari all’estero.

Il Comune di Blufi ha accolto con immediatezza e convinzione l’indicazione del Governo, invitando i propri cittadini ad unirsi al lutto nazionale con lo stesso spirito di comunità che da sempre contraddistingue il borgo. Tutte le manifestazioni pubbliche si svolgeranno, dunque, in modo sobrio e consono alla circostanza.

L’amministrazione comunale di Blufi invita tutta la cittadinanza ad osservare un minuto di silenzio alle ore 10:00 nel giorno della cerimonia funebre di Papa Francesco.

Un atto di amore e di gratitudine verso un Papa che ha parlato a tutti i popoli della Terra con la forza della semplicità, indicando una via fatta di cura, di pace e di attenzione agli ultimi. Per questo Blufi, nel suo silenzio rispettoso, dice semplicemente “Grazie, Papa Francesco”.