Quinto giorno di ritiro per il Palermo, che questa mattina ha svolto una singola seduta d’allenamento al centro sportivo di Chatillon, in preparazione alla prima uscita stagionale in programma oggi pomeriggio, alle ore 17:30, contro la Rappresentativa della Valle d’Aosta allo stadio “E. Brunod”.

L’allenamento ha preso il via alle 10:05 con un gruppo iniziale di dodici giocatori in campo: Brunori, Ranocchia, Pohjanpalo, Gomes, Avena, Pierozzi, Ceccaroni, Di Francesco, Magnani, Diakité, Brutto e Lund. Il resto della rosa era impegnato in contemporanea in palestra per un lavoro mirato sulla forza.

La fase iniziale sul campo si è concentrata su esercitazioni tecniche a coppie, con passaggi rapidi in stile “uno-due”, per poi lasciare spazio a un blocco tattico nel quale Inzaghi ha disposto dieci calciatori in maglia rosa contro due in arancione. L’obiettivo era costruire azioni manovrate, con almeno sette-otto passaggi consecutivi prima della finalizzazione.

In questa fase, Inzaghi ha provato una formazione con Diakité, Magnani e Ceccaroni in difesa; Pierozzi, Gomes, Ranocchia e Lund a centrocampo; Brunori, Di Francesco e Pohjanpalo nel tridente offensivo.

Durante le esercitazioni, si sono alternate diverse situazioni di gioco. Gomes si allargava per ricevere, mentre Ranocchia si abbassava in regia davanti alla difesa. Notevole la mobilità di Brunori, che si sganciava spesso dalla linea offensiva per agire tra le linee. Gli esterni attaccavano in profondità, con Ceccaroni che si spingeva in avanti in fase di possesso.

Inzaghi ha fornito indicazioni tattiche chiare, sottolineando l’importanza dell’adattamento alla disposizione avversaria: Se loro giocano con il 4-4-2, ci mettiamo anche noi allo stesso modo, uomo su uomo”, un chiaro riferimento al match del pomeriggio.

A seguire, il gruppo ha lavorato su palle inattive: corner contro, respinte difensive e posizionamenti. Sulle punizioni da posizione laterale, Di Francesco e Brunori componevano la barriera, con Pohjanpalo sul primo palo. La difesa si muoveva in marcatura a zona e a uomo.

Sui calci d’angolo a favore, Ranocchia si occupava delle battute. In caso di un solo braccio alzato, seguiva il cross diretto in area; nessun segnale implicava lo scarico corto su Lund, incaricato del successivo traversone. Provata anche una punizione dalla trequarti: Ranocchia corto su Lund, poi apertura a Di Francesco largo per il cross finale.

Terminata la prima parte, spazio al “cooling break”, durante il quale Brunori e Pohjanpalo si sono cimentati con i rigori. Breve parentesi anche per Inzaghi, che si è unito agli attaccanti per qualche tiro dal dischetto.

In seguito, sono scesi in campo anche gli altri giocatori che avevano iniziato la mattinata in palestra: Peda, Corona, Gyasi, Augello, Segre, Le Douaron, Vasic, Blin, Nicolosi e Squillacioti. Anche per loro stesso percorso tecnico-tattico e situazioni offensive a pochi tocchi.

In questa fase, Inzaghi ha schierato Nicolosi, Peda e Avena nel pacchetto arretrato; Gyasi, Segre, Blin e Augello a centrocampo; in avanti il tridente formato da Le Douaron, Vasic e Pohjanpalo.

La seduta si è conclusa alle 11:35.

Il Palermo scenderà in campo alle 17.30 per il primo test stagionale contro la Rappresentativa Locale Valle d’Aosta. Di seguito, la lista provvisoria dei numeri di maglia assegnati per la gara che verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Palermo FC

1 Gomis
3 Lund
6 Gomes
7 Di Francesco
8 Segre
9 Brunori
10 Ranocchia
11 Gyasi
14 Vasic
15 Nicolosi
16 Corona
18 Avena
20 Pohjanpalo
21 Le Douaron
22 Desplanches
23 Diakité
24 Magnani
27 Pierozzi
28 Blin
29 Peda
32 Ceccaroni
33 Augello
63 Cutrona
77 Di Bartolo
80 Squillacioti
86 Brutto