Quarta giornata di ritiro per il Palermo, impegnato oggi in una doppia seduta di allenamento sotto la direzione tecnica di Filippo Inzaghi. Al mattino, dopo un lavoro in palestra, i rosanero hanno effettuato un riscaldamento tecnico, un’esercitazione sulla costruzione offensiva e un esercizio su fase offensiva e reazione alla perdita del possesso palla, mentre nel pomeriggio è stata svolta una partita a metà campo seguita da un lavoro aerobico.

Seduta mattutina: esercitazioni mirate, varianti tattiche e prove di assetto
L’allenamento del mattino si è aperto con una fase di riscaldamento tecnico incentrata su scambi rapidi e conclusioni su mini-porte. Successivamente, il gruppo è stato diviso in due squadre impegnate in una lunga sessione tecnico-tattica nella trequarti campo. Inzaghi ha insistito in particolare sull’importanza del movimento senza palla e dell’uscita dal pressing, chiedendo fluidità nei meccanismi e una maggiore capacità di smarcamento.

Sul piano tattico, diverse le soluzioni testate dal tecnico rosanero. In difesa, Peda è stato impiegato da centrale, affiancato da Magnani (sul centrodestra) e Ceccaroni (sul centrosinistra), quest’ultimo particolarmente attivo in fase di spinta. Provata anche la variante con Diakité come terzo difensore. A centrocampo, alternanza tra le coppie Gomes-Ranocchia e Segre-Blin, con Ranocchia autore di un pregevole tunnel ai danni di Pierozzi.

In fase di costruzione, si è lavorato sulla discesa del mediano sulla linea difensiva e sulla spinta degli esterni a garantire ampiezza. Le catene laterali sono state oggetto di esercitazioni specifiche, con Pierozzi e Lund impiegati inizialmente da “quinto a quinto”, poi sostituiti da Di Francesco (impiegato anche a destra) e Augello. In attacco, si sono alternati due tridenti: da un lato Brunori, Di Francesco e Pohjanpalo, dall’altro Vasic, Le Douaron e Corona.

A chiudere la sessione, un siparietto tra Inzaghi e Augello ha alleggerito il clima: dopo aver spostato Pierozzi in attacco, il tecnico ha scherzato con il terzino dicendo: “Finalmente l’ho messo nel suo ruolo”.

Seduta pomeridiana: tecnica, partitella e lavoro atletico
Alle 17:30 è iniziata la seconda seduta di giornata. Dopo l’attivazione tecnica, con slalom cronometrati, passaggi di prima e conclusioni, i giocatori sono stati divisi in tre gruppi distinti per colore di casacca: arancione, rosa e giallo. I primi due impegnati nella finalizzazione, i gialli invece nel tentativo di colpire la traversa. Alla fine degli esercizi, simbolica “punizione” per i perdenti e clima disteso all’interno del gruppo.

Spazio poi alla consueta partitella a metà campo, che ha visto il gruppo dividersi in due formazioni:

Rosa: Desplanches; Diakité, Magnani, Avena; Pierozzi, Blin, Segre; Augello; Le Douaron, Vasic, Corona.

Gialli: Gomis; Nicolosi, Peda, Ceccaroni; Gyasi, Gomes, Ranocchia, Lund; Brunori, Di Francesco; Pohjanpalo.

Match combattuto ma senza reti, con ritmi alti e buone trame di gioco. Da segnalare un’occasione per Corona, che ha sfiorato il gol con un destro a giro di poco fuori. A bordo campo, Inzaghi ha richiamato l’attenzione dei suoi con una frase emblematica: “Se siamo la miglior difesa, vinciamo il campionato”.

L’allenamento si è concluso con un’intensa sessione atletica: giri di campo cronometrati a gruppi, pausa di tre minuti e nuova corsa con senso di marcia invertito. La fase finale ha previsto una corsa a ritmo blando, prima del rompete le righe delle 18:50.

Prima amichevole stagionale: info, biglietti e diretta

Domani alle ore 17.30 allo Stadio “E. Brunod” la squadra guidata da Filippo Inzaghi affronterà in amichevole la Rappresentativa Locale Valle d’Aosta. La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube del Palermo FC.

La vendita dei biglietti è gestita tramite la piattaforma di ticketing dell’associazione organizzatrice. I costi sono così suddivisi:

Intero (19-65 anni): 9,50 € + commissioni

Ridotto (13-18 anni, over 66, donne): 5,00 €

Omaggio (0-12 anni): ingresso gratuito

Al termine della partita, Filippo Inzaghi parlerà in conferenza stampa.