Mercoledì 16 aprile, al Centro Fieristico “Sicilia Fiera” di Misterbianco, si è tenuta la seconda Maratona dei Sindaci dei Comuni virtuosi in Protezione Civile, promossa dal Dipartimento regionale della Protezione Civile della Presidenza della Regione Siciliana.

La manifestazione a carattere regionale è stata presieduta dal direttore generale Salvo Cocina e da diversi dirigenti e funzionari del dipartimento, tra i quali Chicco Alfano. Il dibattito pubblico ha visto il confronto tra diversi sindaci sui metodi e sulle attività dei sistemi locali di protezione civile allo scopo di evidenziare sia i punti di forza e che quelli di debolezza.

Alla Manifestazione hanno preso parte organizzazioni di volontariato, nonché rappresentanti dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale e diversi gruppi comunali di Protezione Civile.

Il Comune di Blufi ha conquistato una menzione speciale per la sua capacità di gestire le emergenze e di sostenere altre realtà locali in difficoltà. A ritirare il riconoscimento sono stati il sindaco Lillo Puleo e il coordinatore Giampiero Librizzi, al fianco del direttore generale Salvo Cocina e di numerosi funzionari regionali.

“Anche quest`anno abbiamo ottenuto un riconoscimento importante – ha affermato il sindaco di Blufi – frutto del prezioso contributo del Gruppo Comunale dei Volontari di Protezione Civile del nostro comune. Grazie ai nostri volontari e alla loro prontezza siamo riusciti a gestire diversi casi di emergenza e questo – ha tenuto a sottolineare il Sindaco – è stato possibile anche grazie alla immediatezza delle segnalazioni pervenute dai nostri concittadini.

Un atto di generosità da parte dei nostri volontari – ha proseguito Puleo – nei confronti non solo della nostra comunità, ma anche nei confronti di altri enti e comuni che hanno avuto bisogno del nostro supporto in diverse situazioni di emergenza. Proprio in questi giorni abbiamo ricevuto nuove iscrizioni al gruppo comunale e questo e` sinonimo che sta crescendo sempre di più la consapevolezza dell`importanza del volontariato specialmente in ambito di Protezione Civile.”

Infine, il Sindaco, Lillo Puleo ha voluto ringraziare il Gruppo di Volontari di Protezione Civile di Blufi:
“Voglio ringraziare ancora una volta  – ha concluso Puleo –  tutto il Gruppo di Volontari di Protezione Civile del mio comune per tutte le attività svolte nel corso degli anni, la cittadinanza tutta per la prontezza delle segnalazioni, l’ amministrazione comunale e tutti i dipendenti comunali per il prezioso supporto e l’ottimo funzionamento della macchina amministrativa,  tutto il Dipartimento con a capo il direttore generale della Protezione Civile Regionale Salvo Cocina, la Prefettura, il Corpo Forestale , i Vigili del fuoco, le Forze dell’Ordine, i colleghi sindaci, le Associazioni e i Gruppi di Volontariato di Protezione Civile territoriali per il prezioso e generoso contributo ricevuto in questi anni di mandato

Con questo riconoscimento, Blufi conferma il proprio ruolo di modello regionale: un piccolo Comune con un grande spirito, pronto a trasformare ogni emergenza in un’occasione di crescita collettiva.