Questa mattina, nell’aula Maurizio Ascoli del Policlinico Universitario, si è celebrato il centenario dell’ospedale, fondato nel 1924 a Palermo grazie a leggi per le opere pubbliche. La storia del Policlinico è segnata da importanti figure di docenti e ricercatori che hanno contribuito all’assistenza, alla ricerca, alla formazione e al progresso scientifico. Il progetto iniziale, affidato al professor Antonio Zanca, prevedeva la costruzione di diverse cliniche in stile padiglione. Oggi, l’ospedale è intitolato a Paolo Giaccone, medico ucciso nel 1982 per aver rifiutato di falsificare una perizia contro il boss Giuseppe Marchese.