Dopo l’annuncio, tramite la conferenza stampa a Barcellona, di Aleix Espargaro, che ha confermato i sospetti, che lo vedevano ritirarsi e magari dedicarsi ad un futuro da tester, si è mosso il moto mercato, già da tempo sulle spine, per la scelta del pilota che andrà ad affiancare Pecco Bagnaia nel 2025.

Alla chiusura del Gp del Mugello, si dava ormai per scontato il passaggio di Jorge Martin in rosso. Il pilota spagnolo ha dichiarato di desiderarlo già da tempo e di non saper più cosa dover dimostrare per ottenere la sella tanto ambita.

Ma le notizie e gli accordi sembrano aver bisogno di più tempo per realizzarsi.
Almeno così dovrebbe essere, dopo le dichiarazioni dei diretti interessati.

I team e i piloti passano la notte in circuito per via dei test del lunedì. Ed è così che una tranquilla giornata di test al Mugello, si trasforma in un via vai di notizie e comunicati stampa.

Acosta confermato in Ktm ufficiale, e sembra che per avere notizie sulla Ducati si debba aspettare.

Ma a sorpresa un video pubblicato sui canali social del team Aprilia factory, svela che il successore del “Capitano” Aleix Espargaro, sarà proprio quello che lui ha nominato su fratellino, Jorge Martin, che diventerà l’erede del portacolori del Team di Noale.

A cascata si muovono quindi tutte le altre ipotesi, che vedono, senza ancora avere notizie ufficiali, Marc Marquez in rosso, compagno di team di Bagnaia, con un contratto biennale.
La notizia, ormai ufficializzata da team e pilota, sta suscitando risposte sia positive, sopratutto per i tifosi dello spagnolo, sia negative, da parte di tutti quegli affezionati a Bagnaia, considerato inoltre successore di Valentino Rossi, che pensavano che Ducati avesse fatto un mea culpa per quelle sue stagioni fallimentari, portate a termine nel 2011 dal Dottore più amato dagli italiani.

La domanda sorge spontanea: Cosa succederà adesso con due galli in un pollaio? Fra l’altro di quelli belli ricchi?

Sicuramente Dall’Igna, dopo la delusione di Jorge Lorenzo, fortissimo sulla Ducati ma lasciato scappare troppo in fretta, voleva dare un segnale, insomma voleva decidere qualcosa per lui importante, e chissà se sarà così.

A quanto pare le pressioni del conquistatore di 8 mondiali, hanno funzionato, e la Ducati ancora incerta ha ceduto alle sue richieste.
Complice potrebbe essere, ma questa è solo una personale ipotesi, l’offerta che la Repsol, in scadenza di contratto con Honda, pur di rimanere legata a Marquez, e alla MotoGP, per lo sviluppo di carburanti non fossili, avrebbe fatto alla stessa Ducati un offerta che, qualora esistesse, non sarebbe rifiutabile dal team rosso.

Martin non contento del trattamento ricevuto, non aspetta la decisione del team italiano e firma, appunto, con Aprilia nel corso della notte, mettendo in chiaro che lui vuole vincere, ha fame di farlo con un team factory.

Enea Bastianini vestirà i colori KTM, sicuramente con una moto ufficiale, visto che il team austriaco avrà ben 4 moto 2025 in pista per la prossima stagione. Queste sono le notizie riportate dal manager Carlo Pernat.

Rimane il dubbio per Campinoti e il per il suo team Prima Pramac. Sicuramente non contenti dalle dichiarazioni di Marquez, che non prendeva il team satellite della Ducati come possibilità. Adesso si ritrovano a decidere se continuare con la casa italiana oppure se prendere al volo la strada, con il tappeto rosso steso da Yamaha, che fornirebbe ad un prezzo irrisorio, due moto ufficiali con trattamento factory, per i piloti del team di Campinoti, per le stagioni successive, partendo dal 2025.

I piloti quindi confermati per la stagione 2025 sono: Bagnaia in Ducati Lenovo, Quartararo in Yamaha, Zarco in Honda LcR, Binder e Acosta in KTM, Marini in Honda, e Martin in Aprilia.

Saranno settimane piene di novità, anche perché bisogna anche mettere d’accordo sponsor, piloti e costruttori.

Staremo a vedere cosa ci riserverà il futuro! Vi terremo aggiornati!