Le sue frasi riecheggiano in testa, ora più che mai, di tutti quei ragazzi e ragazze che hanno ballato, almeno una volta nella vita, tra gli anni 90 e i 2000, ad una serata in un club.

Quelle stesse frasi, diventate celebri sul web, da YouTube a Tik Tok, senza trascurare tutti gli altri social dove la musica, ormai fa quasi da padrona. Lui è diventato virale!

Il “Grande Flash, Bambolina, Magia, la grande botta”, sono solo alcuni degli effetti, cantati su mix, e canzoni di Dj, che hanno solcato tutti i più grandi club del mondo.

L’autore di tutta questa “Magia”, era Francesco Principato, in arte Franchino.

Nasce a Caronia, in Sicilia, il 17 Febbraio del 1953, e ben presto si trasferisce in Toscana.

La passione per la musica lo accompagna dalla giovane età e nel 1970 esordisce come Dj al Seven Eleven, dopo aver fatto le prime esibizioni come vocalist, per gioco, da cliente, chiedendo al proprietario di lasciargli un po di spazio a fine serata per fare i suoi effetti vocali che rendevano uniche quelle serate nei club.

Negli anni 80, dopo un periodo ad Ibiza, torna in Italia, e incontra Dj Miki, già affermato nel campo della musica elettronica, Franchino quindi decide di mettere da parte i dischi e di dedicare il suo tempo ad affiancare Miki come Vocalist.

Il successo si fortifica, e Franchino ha lo spazio per sperimentare, per evolvere il classico concetto del cantante nei club, ispirato anche dall’incontro con Dj come Ricky Le Roy, e dopo aver campionato alcuni effetti sonori, innova la scena musicale, creando atmosfere uniche. Da quelle sere, mentre i Dj mettono la musica, Franchino si cala nei panni di un cantastorie, ogni sera, le emozioni narrate dalle sue storie, renderanno le notti indimenticabili.

La sua musica, le sue storie hanno avuto contaminazioni di ogni genere, dai viaggi in Brasile, dove si esibiva come cantante con una band, alle serate nei club, nei locali, le feste private, insomma Franchino innova la scena, nelle sue serate non racconta solo storie, ma la storia la fa. Almeno quella legata alla musica e ai club.

Fino al 2006, lavora in diverse discoteche, locali, e club, affiancando diversi resident.

Nel 2000 nasce il progetto Matrix. Poi insieme a Ricky Le Roy e Mario Più fondano l’etichetta Metempsicosi, che produrrà moltissima musica, e diventerà pilastro delle serate elettroniche e non solo, in tutto il mondo. Nel 2007 con la stessa etichetta, iniziano infatti un tour mondiale, che li porterà a viaggiare dall’ Italia al Sud America, passando per l’ Europa, arrivando in Giappone.

Dal 2006, inizia ad apparire sempre più come ospite e si dedica al tour di Metempsicosi. Nel 2011 si dedica nuovamente alla produzione musicale, e realizza un nuovo album insieme al musicista Giovanni Ghisleni. Nel 2022, precisamente l’11 Marzo, pubblica il suo ultimo album: “C’era una volta”.

Il 19 Marzo del 2024, tutta la scena musicale e il clubbing mondiale, piangono la scomparsa di Franchino, all’età di 71 anni, dopo un ricovero ospedaliero di circa una settimana. A darne la notizia sono stati i familiari tramite i profili social ufficiali dell’artista.

Ciao Franchino, per noi rimarrai sempre il nostro “Flash, che porta magia, per la grande botta!”